Studia la lingua del futuro!
Il cinese è la lingua più parlata al mondo. Il progresso culturale ed economico della Cina, la sua storia millenaria e l’affascinante scrittura rappresentano un valido motivo per iniziare ad impararla o continuare a perfezionarla. L’Istituto Confucio di Napoli offre corsi di lingua per diversi livelli di apprendimento e corsi specifici di approfondimento della cultura cinese, sia in presenza che on-line per venire incontro alle esigenze di tutti gli studenti.
Corsi di cinese
中文课程
I corsi base di lingua cinese coprono cinque livelli e hanno una durata di 60 ore di lezioni frontali suddivise in 4 ore settimanali per due volte la settimana nelle ore pomeridiane. Sono tenuti da insegnanti madrelingua altamente specializzati con supporto periodico di un docente italiano di lingua cinese e si svolgono sia in presenza che on-line al costo di 352,00 euro (€ 302,00 per gli studenti iscritti alle università campane).
I corsi vengono svolti in due periodi:
- I ciclo: da ottobre a febbraio, con iscrizioni aperte a settembre.
- II ciclo: da marzo a luglio, con iscrizioni aperte a febbraio.
Al termine dei corsi è prevista una prova finale e, con la partecipazione ad almeno il 70% delle lezioni, il rilascio di un attestato di frequenza e di merito.
La valutazione finale è composta dal 60% dal voto dell’esame finale (30% della prova scritta e 30% della prova orale), dal 20% dalla partecipazione e dal 20% dalla consegna degli assegni.
Corsi di lingua cinese:
Cinese I, Cinese II, Cinese III, Cinese IV base, Cinese IV avanzato, Cinese V, Corso di lingua cinese per il turismo, Corso di calligrafia
Iscrizioni ai corsi
课程报名
Le iscrizioni ai corsi saranno aperte dal 18 febbraio al 15 marzo 2025.
Per iscriversi occorre scaricare dal sito e compilare elettronicamente il modulo relativo al corso prescelto e inviare all’indirizzo di posta elettronica corsiconfucio@unior.it la seguente documentazione, indicando nel corpo dell’email la modalità (in presenza o on-line) che si intende seguire:
- Modulo d’iscrizione;
- Scansione del documento d’identità;
- Scansione del codice fiscale;
- Ricevuta di pagamento.
Il versamento della quota d’iscrizione, al netto di eventuali spese, va effettuato esclusivamente tramite PagoPA, il sistema dei pagamenti della Pubblica Amministrazione, a questa pagina: https://unior.pagoatenei.cineca.it/frontoffice/.
Si prega di fare attenzione ad individuare correttamente il corso per cui si paga l’iscrizione.
Cinese / I livello 基础汉语课程—1级
Il corso è rivolto a coloro che non hanno alcuna conoscenza pregressa della lingua cinese e intendono iniziare a studiarla dalle basi. In 15 settimane lo studente sarà in grado di salutare, ringraziare, presentarsi (con informazioni sulla nazionalità, l’età, la propria famiglia, la professione e gli hobby), contare, indicare la data e l’ora, parlare del tempo atmosferico, dei trasporti e del cibo, fare acquisti e parlare di semplici attività svolte nel passato, nel presente e nel futuro. Al termine del corso, avrà le competenze e le conoscenze necessarie per conseguire l’HSK 1.

11 marzo 2025

€ 352
€ 302 studenti

60 ore
- Docenti: il corso è tenuto da un docente madrelingua. Verranno utilizzate come lingue veicolari il cinese e l’inglese, con supporto periodico di un docente italiano di lingua cinese.
- Programma: acquisizione dei fondamenti di fonetica, del pinyin e dei principi di scrittura dei caratteri cinesi; conoscenza di 150 parole; studio della grammatica di base e delle strutture finalizzate a conversazioni semplici; conoscenza di alcuni fenomeni culturali di rilievo (come chiedere l’età educatamente, le caratteristiche dei nomi cinesi, gli strumenti di comunicazione in Cina).
- Materiale didattico: 《HSK 标准教程 1》Standard Course HSK 1
- Piano Didattico: il corso ha la durata di 60 ore divise in 4 ore settimanali per 15 settimane, con prova finale e rilascio di un attestato finale di merito.
- Inizio del corso: martedì 11 marzo 2025.
- Orari: martedì e giovedì 16:30 – 18:30 AULA 1.2 Palazzo Mediterraneo via Nuova Marina, 59 Napoli.
- Quota di iscrizione: € 352,00
(€ 302,00 per gli studenti iscritti alle università campane). - Pagamento sul sito PagoPA alla voce “Corso Cinese / I livello”.
- Iscrizioni: Le iscrizioni saranno aperte dal 18 febbraio al 15 marzo 2025 e si effettuano inviando all’indirizzo di posta corsiconfucio@unior.it il modulo qui in basso e la documentazione richiesta.
Cinese / II livello 基础汉语课程—2级
Il corso è rivolto a coloro che hanno una conoscenza di base della lingua cinese e intendono approfondire le basi acquisite in precedenza. In 15 settimane lo studente sarà in grado di comprendere frasi ed espressioni usate frequentemente (riguardo informazioni personali, la routine, l’occupazione e gli acquisti), comunicare in attività semplici e di routine che richiedono un semplice scambio di informazioni su argomenti comuni, descrivere in termini semplici aspetti della propria vita e interessi personali, chiedere il prezzo, dare indicazioni stradali, esprimere bisogni immediati. Al termine del corso, avrà le competenze e le conoscenze necessarie per conseguire l’HSK 2.

10 marzo 2025

€ 352
€ 302 studenti

60 ore
- Docenti: il corso è tenuto da un docente madrelingua. Verranno utilizzate come lingue veicolari il cinese e l’inglese, con supporto periodico di un docente italiano di lingua cinese.
- Programma: studio della scrittura di 50 caratteri; conoscenza di 300 parole; sviluppo delle conoscenze della grammatica e della sintassi; conoscenza di alcuni fenomeni culturali di rilievo (come il galateo a tavola, il tè, la Festa di Primavera); elaborazione di frasi semplici ma ben costruite.
- Materiale didattico: 《HSK 标准教程 2》Standard Course HSK 2
- Piano Didattico: il corso ha la durata di 60 ore divise in 4 ore settimanali per 15 settimane, con prova finale e rilascio di un attestato finale di merito.
- Inizio del corso: lunedì 10 marzo 2025.
- Orari: lunedì e mercoledì 16:30 – 18:30 AULA 3.1 Palazzo Mediterraneo via Nuova Marina, 59 Napoli
- Quota di iscrizione: € 352,00
(€ 302,00 per gli studenti iscritti alle università campane). - Pagamento sul sito PagoPA alla voce “Corso Cinese / II livello”.
- Iscrizioni: Le iscrizioni saranno aperte dal 18 febbraio al 15 marzo 2025 e si effettuano inviando all’indirizzo di posta corsiconfucio@unior.it il modulo qui in basso e la documentazione richiesta.
Cinese / III Livello 基础汉语课程—3级
II corso è rivolto a coloro che hanno una conoscenza elementare della lingua cinese e intendono consolidare le basi acquisite in precedenza. In 15 settimane lo studente sarà in grado di descrivere in maniera semplice i suoi progetti futuri, i luoghi e le persone; di conversare su argomenti che riguardano scuola, salute, lavoro, tempo libero e viaggi; di dare suggerimenti e fare paragoni; di narrare di diverse azioni nel tempo; di gestire situazioni di vita quotidiana come telefonare, fare acquisti, confrontare degli appartamenti, interagire in ufficio. Al termine del corso, avrà le competenze e le conoscenze necessarie per conseguire l’HSK 3.

10 marzo 2025

€ 352
€ 302 studenti

60 ore
- Docenti: il corso è tenuto da un docente madrelingua. Verranno utilizzate come lingue veicolari il cinese e, in piccola parte, l’inglese e l’italiano. Ci sarà in più il supporto periodico di un docente italiano di lingua cinese.
- Programma: studio della scrittura di 200 caratteri; conoscenza di 600 parole; sviluppo delle conoscenze della grammatica e della sintassi; conoscenza di alcuni fenomeni culturali di rilievo (come gli sport tradizionali, il matrimonio, il compleanno, i regali); elaborazione di una composizione semplice di circa 140 caratteri.
- Materiale didattico: 《HSK 标准教程 3》Standard Course HSK 3
- Piano Didattico: il corso ha la durata di 60 ore divise in 4 ore settimanali per 15 settimane, con prova finale e rilascio di un attestato finale di merito.
- Inizio del corso: lunedì 10 marzo 2025.
- Orari: lunedì e mercoledì 16:30 – 18:30 AULA 3.2 Palazzo Mediterraneo via Nuova Marina, 59 Napoli
- Quota di iscrizione: € 352,00
(€ 302,00 per gli studenti iscritti alle università campane). - Pagamento sul sito PagoPA alla voce “Corso Cinese / III livello”.
- Iscrizione: Le iscrizioni saranno aperte dal 18 febbraio al 15 marzo 2025 e si effettuano inviando all’indirizzo di posta corsiconfucio@unior.it il modulo qui in basso e la documentazione richiesta.
Cinese / IV livello base 中级汉语课程—4级(上)
Il corso è rivolto a coloro che hanno una conoscenza elementare ma consolidata della lingua cinese e intendono portare le loro abilità linguistiche ad un livello intermedio. In 15 settimane lo studente sarà in grado di comprendere le informazioni principali di testi abbastanza complessi su argomenti sia concreti che astratti; interagire con spontaneità, spiegare in modo articolato il proprio punto di vista su un dato argomento dando pareri e opinioni. Al termine dei corsi IV livello base e avanzato, acquisirà le competenze e le conoscenze necessarie per conseguire l’HSK 4.

10 marzo 2025

€ 352
€ 302 studenti

60 ore
- Docenti: Il corso è tenuto da un docente madrelingua. Verrà utilizzata come principale lingua veicolare il cinese e in piccola parte l’inglese. Ci sarà in più il supporto periodico di un docente italiano di lingua cinese.
- Programma: studio della scrittura di 125 caratteri; conoscenza di 600 parole; sviluppo delle conoscenze della grammatica e della sintassi; conoscenza di alcuni fenomeni culturali di rilievo (come il San Valentino cinese, gli abiti tradizionali, lo shopping, il Taijiquan, la simbologia dei colori); elaborazione di testi di media lunghezza su un’ampia gamma di argomenti.
- Materiale didattico: 《HSK 标准教程 4 – 上册》Standard Course HSK 4 Volume 1
- Piano Didattico: Il corso ha la durata di 60 ore divise in 4 ore settimanali per 15 settimane, con prova finale e rilascio di attestato finale di merito.
- Inizio del corso: lunedì 10 marzo 2025
- Orari: lunedì 16:30 – 18:30 AULA 2.1 e e mercoledì 16:30 – 18:30 AULA 3.4 Palazzo Mediterraneo via Nuova Marina, 59 Napoli
- Quota di iscrizione: € 352,00
(€ 302,00 per gli studenti iscritti alle università campane). - Pagamento sul sito PagoPA alla voce “Corso Cinese / IV livello base”.
- Iscrizione: Le iscrizioni saranno aperte dal 18 febbraio al 15 marzo 2025 e si effettuano inviando all’indirizzo di posta corsiconfucio@unior.it il modulo qui in basso e la documentazione richiesta.
Cinese / IV livello avanzato 中级汉语课程—4级(下)
Il corso è rivolto a coloro che hanno completato il corso Cinese / IV Livello base o possiedono un livello di conoscenza della lingua cinese equivalente. In 15 settimane lo studente sarà in grado di comprendere le informazioni principali di testi abbastanza complessi su argomenti sia concreti che astratti; interagire con spontaneità, spiegare in modo articolato il proprio punto di vista su un dato argomento dando pareri e opinioni. Al termine dei corsi IV livello base e avanzato, acquisirà le competenze e le conoscenze necessarie per conseguire l’HSK 4.

11 marzo 2025

€ 352
€ 302 studenti

60 ore
- Docenti: Il corso è tenuto da un docente madrelingua. Verrà utilizzata come principale lingua veicolare il cinese e in piccola parte l’inglese. Ci sarà in più il supporto periodico di un docente italiano di lingua cinese.
- Programma: studio della scrittura di 125 caratteri; conoscenza di 600 parole; sviluppo delle conoscenze della grammatica e della sintassi; conoscenza di alcuni fenomeni culturali di rilievo (come il romanzo Viaggio in Occidente, il pensiero di Confucio e Mencio, le bacchette e i ravioli, la filosofia cinese, il poeta Li Bai, i panda, Weibo e WeChat, le minoranze etniche); elaborazione di testi di media lunghezza su un’ampia gamma di argomenti.
- Materiale didattico: 《HSK 标准教程 4 – 上册》Standard Course HSK 4 Volume 1
- Piano Didattico: Il corso ha la durata di 60 ore divise in 4 ore settimanali per 15 settimane, con prova finale e rilascio di attestato finale di merito.
- Inizio del corso: martedì 11 marzo 2025
- Orari: martedì 16:30 – 18:30 AULA 2.6 e e giovedì 16:30 – 18:30 AULA 3.4 Palazzo Mediterraneo via Nuova Marina, 59 Napoli
- Quota di iscrizione: € 352,00
(€ 302,00 per gli studenti iscritti alle università campane). - Pagamento sul sito PagoPA alla voce “Corso Cinese / IV livello base”.
- Iscrizione: Le iscrizioni saranno aperte dal 18 febbraio al 15 marzo 2025 e si effettuano inviando all’indirizzo di posta corsiconfucio@unior.it il modulo qui in basso e la documentazione richiesta.
Cinese / V livello 中级汉语课程—5级
Il corso è rivolto a coloro che hanno una discreta conoscenza della lingua cinese e intendono approfondire ulteriormente le conoscenze acquisite in precedenza. In 15 settimane lo studente sarà in grado di comprendere testi complessi, di esprimersi con naturalezza utilizzando la lingua in modo flessibile a seconda del contesto di interazione. Al termine del corso, avrà le competenze e le conoscenze necessarie per conseguire l’HSK 5

11 marzo 2025

€ 352
€ 302 studenti

60 ore
- Docenti: Il corso è tenuto da un docente madrelingua. Verrà utilizzata come principale lingua veicolare il cinese e in piccola parte l’inglese. Ci sarà in più il supporto periodico di un docente italiano di lingua cinese.
- Programma: conoscenza di 2500 parole; sviluppo e utilizzo attivo delle conoscenze grammaticali, sintattiche ed espressioni idiomatiche della lingua parlata; conoscenza di alcuni fenomeni culturali di rilievo (come la vigilia della Festa di Primavera, lo scrittore Lu Xun, i chengyu, la scienza, la medicina, l’arte); elaborazione di testi chiari, ben costruiti e dettagliati su un’ampia gamma di argomenti.
- Materiale didattico: 《HSK 标准教程 5》Standard Course HSK 5 (Volume I)
- Piano Didattico: Il corso ha la durata di 60 ore divise in 4 ore settimanali per 15 settimane, con prova finale e rilascio di attestato finale di merito.
- Inizio del corso: martedì 11 marzo 2025
- Orari: martedì 16:30 – 18:30 AULA 1.3 e e giovedì 16:30 – 18:30 AULA 3.2 Palazzo Mediterraneo via Nuova Marina, 59 Napoli
- Quota di iscrizione: € 352,00
(€ 302,00 per gli studenti iscritti alle università campane). - Pagamento sul sito PagoPA alla voce “Corso Cinese / V livello”.
- Iscrizione: Le iscrizioni saranno aperte dal 18 febbraio al 15 marzo 2025 e si effettuano inviando all’indirizzo di posta corsiconfucio@unior.it il modulo qui in basso e la documentazione richiesta.
Cinese / Lingua del turismo 旅游汉语
Corso di cinese per il turismo: parla cinese e vivi un’esperienza indimenticabile in Cina! Sogni di esplorare la Cina? Questo corso è pensato apposta per te! Imparerai a comunicare in cinese in modo pratico e divertente, preparandoti ad affrontare ogni situazione durante il tuo viaggio.
Cosa imparerai
- Comunicazione efficace: acquisirai le espressioni di base e le frasi più utili per interagire con le persone, chiedere informazioni, ordinare al ristorante e molto altro.
- Cultura cinese: scoprirai le usanze, le tradizioni e l’etichetta cinese, per un’esperienza di viaggio più autentica e rispettosa.
- Situazioni reali: ti eserciterai con simulazioni di scenari tipici, come fare il check-in in hotel, comprare souvenir o chiedere indicazioni stradali.
Come si svolge il corso
Approccio personalizzato: insegnanti esperti ti seguiranno passo dopo passo, aiutandoti a superare le difficoltà e a raggiungere i tuoi obiettivi.
Durata: 15 settimane di lezioni interattive e coinvolgenti.
Metodo: focus sulla pratica e sull’apprendimento attivo, con simulazioni, giochi di ruolo e materiali didattici aggiornati.

11 marzo 2025

€ 352
€ 302 studenti

60 ore
Docenti: Il corso è tenuto da un docente madrelingua. Verrà utilizzata come principale lingua veicolare il cinese e in piccola parte l’inglese. Ci sarà in più il supporto periodico di un docente italiano di lingua cinese.
Programma: Gli studenti apprenderanno le regole di base della lettura della trascrizione fonetica del cinese (pinyin), apprenderanno espressioni utili per muoversi agevolmente nel loro viaggio in Cina. Il corso include dialoghi che potrebbero incontrare durante il loro viaggio, e che saranno loro di aiuto per comunicare in modo basilare in situazioni quotidiane come quelle che si affrontano in aeroporto, al check-in in hotel, al ristorante, nei negozi e nei mezzi di trasporto. Al termine del corso gli studenti padroneggeranno le espressioni fondamentali per soddisfare le esigenze di comunicazione durante il viaggio.
Materiale didattico: Materiali di apprendimento pertinenti selezionati dai docenti.
Piano Didattico: Il corso ha la durata di 60 ore divise in 4 ore settimanali per 15 settimane, con prova finale e rilascio di attestato finale di merito.
Inizio del corso: martedì 11 marzo 2025
Orari: martedì 16:30 – 18:30 AULA 4.4 e giovedì 16:30 – 18:30 AULA 3.1 Palazzo Mediterraneo via Nuova Marina, 59 Napoli
Quota di iscrizione: € 352,00 (€ 302,00 per gli studenti iscritti alle università campane).
Iscrizione: Le iscrizioni saranno aperte dal 18 febbraio al 17 marzo 2025 e si effettuano inviando all’indirizzo di posta corsiconfucio@unior.it il modulo qui in basso e la documentazione richiesta.
Corso di calligrafia 书法课程
Il corso è gratuito per gli studenti dei corsi di lingua cinese dell’Istituto Confucio e per gli studenti dell’Università di Napoli “L’Orientale”.
Il corso è rivolto a coloro che intendono conoscere “l’arte della scrittura”, una delle forme d’arte più nobili per i cinesi, e desiderano migliorare l’apprendimento della lingua scritta e la memorizzazione dei caratteri. Tramite l’osservazione e la pratica, lo studente conoscerà i più grandi calligrafi cinesi, imparerà a distinguere le cinque forme calligrafiche e userà i “quattro tesori della stanza del letterato” (文房四宝): il pennello (毛笔), l’inchiostro (墨), la carta (宣纸) e la pietra d’inchiostro (砚台). Inoltre, imparerà a scrivere correttamente i caratteri usando sia il pennello che la penna.

10 marzo 2025

gratuito

60 ore
- Docenti: Il corso è tenuto da un docente madrelingua. Verrà utilizzata come principale lingua veicolare il cinese e in piccola parte l’inglese.
- Programma: conoscere l’arte della scrittura e i suoi strumenti; imparare a scrivere i tratti e a conoscere i radicali; conoscere la storia e l’evoluzione dei caratteri cinesi; imparare ad usare il pennello e conoscere le opere dei calligrafi cinesi più importanti; imparare ad usare la penna per scrivere i caratteri.
- Materiale didattico: dispense del docente
- Piano Didattico: Il corso ha la durata di 60 ore divise in 4 ore settimanali, con prova finale e rilascio di attestato finale di merito.
- Inizio del corso: lunedì 10 marzo 2025
- Orari: lunedì 16:30 – 18:30 AULA 5.2 e e mercoledì 16:30 – 18:30 AULA 2.2 Palazzo Mediterraneo via Nuova Marina, 59 Napoli
- Quota di iscrizione: gratuito
- Iscrizione: Le iscrizioni saranno aperte dal 18 febbraio al 17 marzo 2025 e si effettuano inviando all’indirizzo di posta corsiconfucio@unior.it il modulo qui in basso.