Il Center for Language Education and Cooperation (CLEC) assegna annualmente borse di studio, per supportare lo sviluppo degli Istituti Confucio, promuovere lo studio della lingua cinese nel mondo e sostenere gli studenti e gli insegnanti di lingua cinese più meritevoli.
Borsa di studio presso la Shanghai International Studies University
Istituzione ospitante: Shanghai International Studies University
Periodo: dal 21 luglio al 15 agosto 2025
Durata della borsa : 4 settimane
La borsa copre: quota di iscrizione e spese di alloggio (escluse le spese di vitto)
Contenuti del progetto: corso di perfezionamento di lingua cinese, laboratori di cultura cinese ecc.
Requisiti di ammissione:
- NON essere un cittadino cinese;
- Assenza di precedenti penali e impegno al rispetto della normativa cinese e delle regole dell’istituzione ospitante;
- Interesse per le tematiche relative all’apprendimento del cinese e per il lavoro di insegnamento;
- Avere al 1 luglio 2025 un’età compresa tra 18 e 35 anni.
- Essere in possesso di un certificato HSK valido (acquisito da non più di due anni).
- Possedere un certificato di frequenza a un corso dell’Istituto Confucio (rilasciato da non più di due anni).
*Si prega di notare che questo progetto ha un numero limitato di partecipanti e l’ammissione finale sarà decisa dall’Università degli Studi Internazionali di Shanghai sulla base della valutazione di tutti i candidati.
Scadenza per la candidatura:
31 Marzo 2025 (lunedì)
Come candidarsi:
Gli studenti interessati possono compilare il modulo di iscrizione online al seguente link:
https://forms.gle/SfUvHbVEMfMCvgoy9
CONTATTI: scholarship.icn@gmail.com
Altre Borse di Studio messe a disposizione dal CLEC (Center for Language Education and Cooperation)
REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE
- Avere un’età compresa tra i 16 e il 36 anni no 18 anni entro il 1 settembre 20205. Per i docenti in servizio l’età limite è di 45 anni. Non più di 25 anni per chi intende richiedere borse per Bachelor’s Degree in International Chinese Language Education.
- Avere conseguito una certificazione di lingua cinese (HSK) da non più di due anni. Il livello di HSK richiesto dipende dal tipo di borsa.
- Non essere essere cittadini cinesi.
- Godere di buona salute.
- Non avere precedenti penali.
- Impegnarsi a rispettare le leggi e i regolamenti vigenti in Cina e le norme e i regolamenti dell’istituto ospitante.
- Nutrire interesse per l’insegnamento della lingua cinese o per lavori legati alla lingua e alla cultura cinese.
Borsa di studio – One-Semester Study Program
Il programma inizia a settembre 2025 o marzo 2026 e la borsa di studio copre un massimo di cinque mesi. I candidati ai programmi di formazione della lingua cinese, lingua e letteratura cinese, storia cinese o filosofia cinese devono avere un punteggio minimo di 180 nel test HSK (Livello 3) ed è richiesta una certificazione HSKK. I candidati ai programmi di medicina tradizionale cinese o di Taiji sono tenuti a fornire una certificazione HSK e verrà data priorità a coloro che forniscono anche una certificazione HSKK.
Borsa di studio – One-Year Study Program
Il programma inizia a settembre 2025 e la borsa di studio copre un massimo di undici mesi. I candidati ai programmi di formazione della lingua cinese devono avere un punteggio minimo di 270 nel test HSK (Livello 3) ed è richiesta anche una certificazione HSKK. I candidati ai programmi di lingua e letteratura cinese, storia cinese o filosofia cinese devono avere un punteggio minimo di 180 nel test HSK (livello 4) e 60 nel test HSKK (livello intermedio). I candidati ai programmi di studio della lingua cinese dovranno avere un punteggio minimo di 210 nel test HSK (Livello 3) e verrà data priorità ai candidati che forniscono una certificazione HSKK.
Borsa di studio – Bachelor’s Degree in International Chinese Language Education
Il programma inizia a settembre 2025 e la borsa di studio copre un massimo di quattro anni accademici. I candidati devono essere in possesso di un diploma di scuola superiore secondaria e avere un punteggio minimo di 210 nel test HSK (livello 4) e 60 nel test HSKK (livello intermedio).
Borsa di studio – Master’s Degree in International Chinese Language Education
Il programma inizia a settembre 2025 e la borsa di studio copre un massimo di due anni accademici. I candidati devono essere in possesso del titolo di laurea. I candidati devono avere un punteggio minimo di 210 nel test HSK (livello 5) e 60 nel test HSKK (livello intermedio). Verrà data priorità ai candidati che possono fornire un contratto di lavoro presso l’Istituto in cui intendono insegnare una volta completati gli studi in Cina.
Borse di studio – Doctor’s Degree in International Chinese Language Education
Il programma inizia a settembre 2025 e la borsa di studio copre un massimo di quattro anni accademici. I candidati devono essere in possesso di un Master in didattica della lingua cinese, in linguistica o in discipline legate alla formazione. I candidati devono avere un punteggio minimo di 200 nel test HSK (Livello 6) e 60 nel test HSKK (Livello Avanzato). Verrà data priorità ai candidati che possono fornire un contratto di lavoro presso l’istituto in cui intendono insegnare una volta completati gli studi in Cina.
Attenzione:
La registrazione online sarà disponibile dal 1 marzo 2025 sul sito http://www.chinese.cn/page/#/pcpage/project_detail dove vanno presentati i documenti per la domanda e sarà possibile seguire il processo di candidatura. I beneficiari della borsa di studio devono confermare all’università ospitante di seguire la procedura di ingresso in Cina per studio e registrarsi presso l’istituto nei tempi indicati nella lettera di ammissione.
Scadenze (orario cinese)

Borse di studio on-line
– Online Program
- Il programma online per lo studio annuale della lingua cinese inizia a settembre o marzo di ogni anno. Nella maggior parte dei casi, è richiesto un punteggio pari a 180 nel test HSK (Livello 3) e verrà data priorità a coloro che forniscono anche una certificazione HSKK.
- Il programma online per lo studio della lingua cinese di un semestre inizia a settembre o marzo di ogni anno. Nella maggior parte dei casi, è richiesta una certificazione HSK (indipendentemente dal livello o dal punteggio). Si prega di consultare l’Istituzione ospitante per l’idoneità e la procedura di candidatura per i programmi di studio speciali.
Requisiti di partecipazione
Gli stessi delle altre borse.
Attenzione:
La registrazione online sarà disponibile dal 1 marzo 2025 sul sito http://www.chinese.cn/page/#/pcpage/project_detail dove è vanno presenati i documenti per la domanda e sarà possibile seguire il processo di candidatura. I beneficiari della borsa di studio devono confermare all’università ospitante di seguire la procedura di ingresso in Cina per studio e registrarsi presso l’istituto nei tempi indicati nella lettera di ammissione.
Scadenze per la registrazione e per l’iscrizione (orario cinese)

Ulteriori informazioni
a) In linea di principio, i candidati che hanno ricevuto una borsa di studio simile negli ultimi tre anni non hanno diritto al programma di studio semestrale o al programma di studio annuale.
b) Si consiglia di contattare le istituzioni ospitanti per il curriculum e gli elenchi dei corsi.
c) I candidati devono conoscere i criteri di ammissione e le scadenze per le domande delle istituzioni ospitanti e presentare i documenti necessari nei termini.
d) Gli studenti laureati sono soggetti alla valutazione annuale secondo le Procedure di valutazione annuale della Borsa di studio International Chinese Language Teachers.
e) Si prega di contattare le Istituzioni ospitanti per questioni relative all’iscrizione.
f) Gli studenti che non superano la visita medica di preiscrizione, che rinunciano prima di completare il programma di studi, che sospendono gli studi saranno esclusi dalla borsa di studio.
Documenti da preparare per tutte le domande:
- scansione del passaporto (pagina con foto)
- scansione del certificato dell’esame HSK e HSKK (entro la validità biennale)
- lettera di presentazione da parte del responsabile dell’istituzione raccomandante
- certificato del corso dell’Istituto Confucio
Per i candidati ai programmi dei corsi di laurea
- Un certificato del diploma (o un certificato di laurea) con una trascrizione ufficiale;
- I candidati per la borsa di studio di Doctor’s Degree in International Chinese Language Education sono tenuti a fornire due lettere di raccomandazione da parte di professori ordinari o professori associati o esperti con titoli professionali equivalenti in settori pertinenti e una autodichiarazione di 3.000 parole scritta in cinese (includendo la conoscenza dell’ambito di studio previsto e la proposta di ricerca). Verrà data priorità ai candidati che possono fornire un contratto di lavoro presso l’istituto in cui intendono insegnare una volta completati gli studi in Cina.
- I candidati per la borsa di studio Master’s Degree in International Chinese Language Education sono tenuti a fornire due lettere di raccomandazione da parte di professori ordinari o professori associati. Verrà data priorità ai candidati che possono fornire un contratto di lavoro presso l’istituto in cui intendono insegnare una volta completati gli studi in Cina.
- Gli insegnanti di lingua cinese in servizio devono fornire il contratto di lavoro e una lettera di referenze del datore di lavoro.
- I candidati di età inferiore ai 18 anni devono fornire un certificato di autorizzazione firmato dal tutore legale.
- I candidati dovranno fornire documenti aggiuntivi se richiesto dalle università ospitanti.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la prof.ssa Chen Jiajia al seguente indirizzo email scholarship.icn@gmail.com
Il Regolamento è suscettibile di modifiche e integrazioni, che verranno sempre notificate chiaramente così da darne la giusta visibilità a tutti gli studenti.